Servizi Sociali |
Ufficio Servizi Sociali
Responsabile: Dott. Alessandro Tomaselli
Tel. 030918364 int. 5
Orario Apertura: Giovedìì dalle ore 9,00 alle 12,30
DOTE MERITO ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO 2017/2018
BONUS FAMIGLIA 2017
Fondo regionale politiche per la famiglia - Bonus Famiglia 2017 REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DI "BORSE DI STUDIO" A STUDENTI MERITEVOLI Approvato il nuovo regolamento per l'assegnazione di "borse di studio" a studenti meritevoli in data 8/6/2017
BANDO ORDINARIO 2017 SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in data 24 Maggio 2017, ha pubblicato il Bando Ordinario 2017 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale relativo agli elaborati inseriti nel Bando "Presentazione Progetti di Servizio Civile Nazionale 2017 - LOMBARDIA”.
ANCI Lombardia ha presentato 56 progetti per un totale di 1.157 volontari da impiegare in 361 Enti locali. Tutti i progetti presentati da ANCI Lombardia sono stati finanziati.
Si ricorda che : Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni), non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, in possesso dei seguenti requisiti: - essere cittadini italiani; - essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea; - essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; - non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che: a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani; b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi. Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Le domande di partecipazione devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, incluse quelle inviate per posta, e devono pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 26 Giugno 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno in alcun modo prese in considerazione.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: 1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; 2) a mezzo “raccomandata A/R”; 3) consegnate a mano.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori del citato termine è causa di esclusione dalla selezione. Bando Ordinario 2017 Servizio Civile Nazionale Allegato 2 (Domanda di Ammissione) Allegato 3 (Dichiarazione Titoli)
DOTE MERITO ANNO SCOLASTICO 2017/2018
DOTE MERITO ANNO SCOLASTICO 2016/2017
DOTE SPORT 2016 Anche quest'anno torna Dote Sport, il contributo finanziario pensato per le famiglie in condizioni economiche meno favorevoli che intendono far praticare uno sport ai propri figli, fra i 6 e i 17 anni. La Dote Sport è destinata ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
La domanda va presentata sul sito www.agevolazioni.regione.lombardia.it direttamente dal genitore compilando una autodichiarazione e allegando la certificazione ISEE in corso di validità dalle ore 12,00 del 15 settembre 2016 alle ore 16,00 del 31 ottobre 2016. Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola Dote, il cui valore potrà variare da un minimo di € 50,00 ad un massimo di € 200,00. Per informazioni:
Scarica scheda informativa e brochure
CARTA SIA - SOSTEGNO INCLUSIONE ATTIVA La Carta SIA prevede l'erogazione del sussidio economico ed è subordinata ad un progetto individualizzato di attivazione lavorativa e sociale che coinvolge l'intero nucleo familiare con l'obiettivo di aiutare le stesso a riconquistare l'autonomia. Possono accedere al beneficio i cittadini italiani o comunitari ovvero i familiari di questi purché in possesso di permesso di soggiorno permanente, residenti in Italia da almeno due anni al momento della presentazione della domanda, il cui nucleo sia in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
L'ISEE del nucleo familiare deve essere inferiore ad euro 3.000,00 e comunque:
E' possibile presentare la domanda presso l'Assistente Sociale Boletti Deborah il mercoledì mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,30 o fissando un appuntamento al numero 346/0870864
MODULISTICA PER LA RICHIESTA DEI SERVIZI SCOLASTICI ANNO 2016/2017 Online la modulistica per richiedere i servizi scolastici A/S 2016-2017:
DOTE SCUOLA 2016/2017
Aperto il Bando regionale Dote Scuola 2016/2017: dal 29/03/2016 al 30/05/2016 è possibile presentare le domande che potranno essere compilate direttamente online. Per eventuali dubbi sulla compilazione rivolgersi all'Assistente Sociale Marta Destro al numero 030918364-5 il mercoledi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00 ed il giovedi pomeriggio dalle 14.00 alle17.00.
MODULISTICA PER I SERVIZI SCOLASTICI 2015/2016 Online la modulistica per i servizi scolastici a/s 2015/2016 (da pesentare presso l'Ufficio Segreteria)
domanda borsa di studio a/s 2015/2016 domanda contributo per asilo nido (struttura Pozzolengo) a/s 2015/2016 domanda contributo per asilo nido (struttture fuori Pozzolengo) a/s 2015/2016 domanda contributo scuola per l'infanzia a/s 2015/2016 domanda dopo-scuola a/s 2015/2016 domanda pre e post a/s 2015/2016 domanda trasporto scolastico a/s 2015/2016 modulo diete mARKAS a/s 2015/2016
Farmacie ASL Distretto di Brescia: Orari e Chiusure per Ferie E' consultabile e scaricabile il calendario degli orari di apertura e chiusura ed i turni di guardia delle farmacie del Distretto ASL di Salò, dal 1/6/2015 al 31/5/2016
Pre-iscrizione per l’Anno Scolastico 2015/2016 ai servizi: Pre e Post-Scuola, Doposcuola, Pedibus, Servizio trasporto
assistito per la SCUOLA PRIMARIA
On line il modulo per la preiscrizione per l’Anno Scolastico 2015/2016 ai servizi Pre e Post-Scuola, Doposcuola, Pedibus, Servizio trasporto assistito per la SCUOLA PRIMARIA scadenza per la presentazione: 05/06/2015 FONDO SOSTEGNO AFFITTI 2015
E' un'agevolazione economica, erogata dalla Regione Lombardia, finalizzata a sostenere con un contributo economico le famiglie costrette a ricorrere al mercato privato della locazione. Occorre, pertanto, avere un contratto di locazione privato di un immobile situato in Lombardia e un ISEE-FSA nei limiti stabiliti dalla Regione.
Con l'atto n. X/3495 del 30/4/2015 Regione Lombardia ha approvato il Fondo Regionale finalizzato all’integrazione del canone di locazione per i nuclei familiari con ISEE - FSA pari a € 7.000,00. Tale limite non si applica ai nuclei familiari in cui i componenti abbiano come unica fonte di reddito la pensione minima INPS. L’importo del contributo massimo riconoscibile è pari a due mensilità del canone annuo di affitto e comunque non superiore a € 1.200,00. Il contributo sarà direttamente erogato al proprietario, qualora ci fosse una morosità da parte dell’inquilino. Requisiti per partecipare al bando: Essere titolari di un contratto di locazione valido e registrato ai sensi della legge 431/1998 per unità immobiliare sita in Lombardia Risiedere nell’alloggio in locazione a titolo di abitazione principale Essere cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea. Se cittadini di altro Stato: essere in possesso di carta o di permesso di soggiorno,e residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale o da almeno cinque anni in Lombardia Avere un ISEE-FSA fino a € 7.000,00 (il limite non si applica ai nuclei familiari in cui i componenti abbiano come unica fonte di reddito la pensione minima INPS) Essere titolari di contratti di locazione di Edilizia Residenziale Pubblica a canone moderato che per effetto della riduzione dell’ISEE abbiano maturato i requisiti per la mobilità ad alloggio a canone sociale e non abbiano già beneficiato della riduzione del canone da moderato a sociale Non aver ottenuto in assegnazione unità immobiliari realizzate con fondi pubblici e/o unità immobiliari di edilizia residenziale pubblica locate secondo la normativa regionale Non essere titolari di alloggi in proprietà in Lombardia adeguati alle esigenze del nucleo familiare Risiedere in unità immobiliari non incluse nelle categorie catastali A1, A8, A9 e con superficie utile netta non superiore a 110 . Le domande possono essere presentate DAL 3 GIUGNO 2015 AL 10 LUGLIO2015 presso il Comune all’Ufficio Servizi Sociali, dove è attivo lo Sportello Affitto 2015 nelle giornate di mercoledi dalle 10.00 alle 12.00 e giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00, esclusivamente su appuntamento al numero 348.7473031 (Assistente Sociale Marta Destro) DOTE SCUOLA 2015/2016
Aperto il Bando regionale Dote Scuola 2015/2016: dal 26/03/2015 al 05/06/2015 è possibile presentare le domande che potranno essere compilate direttamente online. Per eventuali dubbi sulla compilazione rivolgersi all'assistente sociale Marta Destro su appuntamento al n. 348/7473031
CONTRIBUTI PER ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Assegnazione borsa di studio per studenti meritevoli frequentanti la classe 3^ della scuola secondaria di 1° grado e la scuola secondaria di 2° grado nell'anno scolastico 2013/2014 Scarica l'avviso con le modalità di accesso al contributo Scarica il modulo per la domanda (da presentare presso l'Ufficio Segreteria entro il 31/10/2014) Contributi alle famiglie per la frequenza degli alunni alla Scuola dell’Infanzia e all’Asilo Nido
Fondo sostegno grave disagio economico anno 2014 (Fondo Sostegno Affitto)
Con Deliberazione n.X/2207 del 25 luglio 2014 la Giunta ha approvato il bando Fondo Sostegno Grave Disagio Economico – Anno 2014, con il quale sono stati approvati i criteri di assegnazione dei contributi a favore delle famiglie che hanno difficoltà nel pagamento del canone di locazione. Le domande possono essere presentate presso l'Ufficio Servizi Sociali dal 15 settembre 2014 al 31 ottobre 2014 nei seguenti giorni e orari:
previo appuntamento telefonico al n. 3487473031 (Assistente Sociale - Marta Destro) Si ricorda che il limite massimo di Isee-fsa per l'accesso al contributo è pari ad € 9.500,00. Il modello Isee-fsa deve essere in corso di validitàDOTE SCUOLA 2014/2015
Aperto il Bando regionale Dote Scuola 2014/2015: dal 20/03/2014 al 22/05/2014 è possibile presentare le domande che potranno essere compilate direttamente online. Per eventuali dubbi sulla compilazione rivolgersi all'assistente sociale su appuntamento al n. 348/7473031 Scarica la locandina con le istruzioni per la compilazione online BANDO DI ASSEGNAZIONE per la formazione della graduatoria valevole ai fini dell’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (erp) che si rendono disponibili nel Comune di Pozzolengo
Assegnazione di n. 3 alloggi
Apertura bando: 10/3/2014
Chiusura bando: 11/4/2014
I cittadini interessati a presentare la domanda di partecipazione al bando di assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica sono invitati a presentarsi alle seguenti sedi entro il 11.04.2014:
o presso i seguenti soggetti convenzionati
Scarica il Bando integrale (con domanda di assegnazione) Menù Scuola Primaria
Gioventù Card
![]() L'Assessorato Giovani e Politiche Giovanili della Provincia di Brescia è lieto di presentarvi quello che, ci auguriamo, possa rappresentare un aiuto concreto a tutte le ragazze e i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti nella nostra provincia. L'adesione all'iniziativa è gratuita. Gioventù Card ha l'obiettivo di favorire l'accesso dei giovani a cultura, sport, spettacolo, turismo e molto altro attraverso la fruizione di sconti ed agevolazioni presso esercizi commerciali, negozi, musei, teatri, cinema e luoghi di interesse artistico e culturale. Oggi, come ieri, io e il mio staff siamo vicini al mondo giovanile, alle sue problematiche e attese. Da qui l'esigenza di studiare sempre nuove mosse su quel grande scacchiere che è la società moderna. Questa card rappresenta, in prospettiva, una grande opportunità per tutti coloro che decideranno di aderirvi – utenti e commercianti – permettendo così un migliore approccio alle risorse del territorio. L'Assessore Provinciale Fabio Mandelli Cos'è Gioventù Card E' una tessera gratuita riservata ai giovani della provincia di Brescia per la fruizione di sconti ed agevolazioni presso esercizi commerciali e di erogazione di servizi in campo culturale, formativo, sportivo e ricreativo. Chi può richiedere Gioventù Card Possono richiedere Gioventù Card tutti giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni residenti in un comune della provincia di Brescia. La tessera è valida dalla data del rilascio fino al 31/12/2015 e, comunque, fino al compimento del 36° anno di età. Come richiedere Gioventù Card E' possibile richiedere Gioventù Card compilando il modulo di seguito allegato e consegnarlo all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pozzolengo il mercoledì mattina dalle 9.30 alle 12.30. PER INFORMAZIONI 348/7473031.
Gli esercenti commerciali o i gestori di servizi interessati a far parte del circuito 'Gioventù Card' possono aderire al progetto. La richiesta dovrà essere restituita via fax al numero 030 3748544. Scarica il modulo per richiedere la Gioventù Card Se sei un esercente e vuoi aderire all'iniziativa scarica il modulo di adesione
Come diventare Punto Convenzionato Gioventù Card
E’ istituito il Fondo Sostegno Affitto 2012 per il disagio acuto di cui alla deliberazione di Giunta Regionale del 02/07/2012 n. 3699 al fine di erogare contributi per l’affitto alle famiglie che presentano una situazione di disagio acuto e sono in difficoltà a rispettare le scadenze del canone di affitto Scarica le istruzioni complete per accedere al contributo
|
|
|
CERCA NEL SITO |
Marzo 2021
Emergenza Coronavirus - Nuovo DPCM 2 marzo 2021
Emanato il DPCM 2 marzo 2021 contenente nuove misure urgenti per fr ...
leggi...Marzo 2021
Emergenza Coronavirus - Nuova Ordinanza Regione Lombardia n. 705 del 23/2/2021 - Provincia di Brescia in zona "arancione rafforzata" - Proroga con Ordinanza n. 712 fino al 10/3/21
AGGIORNAMENTO DEL 2 MARZO 2021: Con Ordinanza n. 712 proroga delle ...
leggi...