A livello nazionale il Governo, con decreto legge 83 del 30 luglio 2020 ha disposto:
Si confermano le seguenti prescrizioni:
- obbligo di utilizzo di mascherina o qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e anche all’aperto qualora non sia possibile garantire il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale di un metro tra soggetti che non siano membri dello stesso gruppo familiare oppure conviventi;
- la mascherina è sempre obbligatoria per il personale che presta servizio nelle attività economiche, produttive e sociali, a prescindere dal luogo di svolgimento dell’attività;
- obbligo di rilevazione della temperatura corporea al personale prima dell’accesso al luogo di lavoro
- garantire la disponibilità di sistemi per l’igiene delle mani con prodotti igienizzanti;
- rispetto del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro e divieto di assembramento.
L’allegato 1 dell’ordinanza 590 riporta le schede tecniche operative specifiche per tutte le attività; evidenziamo alcune variazioni relative a:
- parchi acquatici e di divertimento: non obbligatorio l’uso di cuffie;
- impianti a fune e di risalita per i quali è consentita l’occupazione del 100% dei posti seduti e del 50% dei posti in piedi.
Si rammentano alcune misure già previste e confermate:
- nei pubblici esercizi obbligo di rilevazione della temperatura per i clienti che consumano al tavolo;
- nei pubblici esercizi e nelle attività di servizi alla persona (acconciatori, estetiste, ecc.) è consentita la messa a disposizione di riviste, quotidiani e materiale informativo da consultare previa igienizzazione delle mani:
- privilegiare l’utilizzo di spazi all’aperto nello svolgimento delle attività;
- l’attività di ballo è consentita esclusivamente negli spazi esterni (es. giardini, terrazze, etc.) ed è possibile il ballo di coppia, senza distanziamento, tra congiunti.
La nuova ordinanza regionale n. 590 sarà vigente fino al prossimo 10 settembre.